Descrizione
AGGREGAZIONI DEGLI STUDI PROFESSIONALI: OPPORTUNITÀ E IMPLICAZIONI FISCALI
Come far funzionare un progetto di aggregazione tra studi professionali valorizzando al meglio le opportunità strategiche.
OBIETTIVI DEL CORSO
Secondo un recente studio presentato dalla Fondazione Nazionale dei Commercialisti oltre il 40% dei commercialisti italiani esercita la professione in forma aggregata e negli ultimi 5 anni le società tra professionisti (STP) sono cresciute del 137,2% (27,4% all’anno).
Nella categoria emerge dunque una forte spinta all’aggregazione, alla quale non solo non corrispondono modelli adeguati di organizzazione ma anche emergono problematiche fiscali a cominciare dalla neutralità del regime fiscale relativo ai conferimenti in caso di operazioni straordinarie tra studi professionali.
Il corso si propone di illustrare sinteticamente come gestire efficacemente e in tempi rapidi un progetto di aggregazione tra studi professionali, evidenziando i rischi che si possono correre ma soprattutto le opportunità strategiche che si possono cogliere attraverso la collaborazione e la condivisione delle risorse. Il partecipante acquisirà una maggiore consapevolezza in merito alle diverse strade percorribili per affrontare il futuro della professione con maggiore capacità competitiva e nuove professionalità.
PROGRAMMA
Cessioni ed aggregazioni tra studi professionali
- La struttura delle operazioni M&A di studi professionali in Italia
- Lo Studio Associato e la Società tra professionisti: elementi caratterizzanti ed analisi di convenienza
- La cessione di uno studio professionale e le regole fiscali (Cenni)
- La cessazione dell’attività: liquidazione o cessazione immediata, riflessi sui crediti non incassati e orientamenti della Agenzia delle Entrate in materia
La valutazione dello studio del Commercialista/Consulente del Lavoro
- I metodi di valutazione di uno studio professionale
- Il metodo MpO: L’analisi di regressione per il calcolo del multiplo del fatturato
- La valutazione di uno studio professionale attraverso due casi pratici
I modelli di aggregazione professionale
- Le paure che frenano i professionisti nell’approcciarsi alle operazioni M&A
- Le motivazioni che spingono alla cessione/aggregazione tra professionisti
- Illustrazione di casi pratici di operazioni M&A tra professionisti
- Il contratto di cessione/aggregazione tra studi professionali: gli accordi tra le parti
- Le Società tra professionisti: aspetti fiscali, legali e previdenziali
- La trasformazione e conferimento da studio associato a STP: aspetti fiscali e procedure civilistiche
- La fusione tra studi professionali: le implicazioni civilistiche e fiscali
CORPO DOCENTE
Giordano Goffredo Partner di MpO & Partners S.r.l.
Corrado Mandirola Presidente e Partner di MpO & Partners S.r.l.
MATERIALE DIDATTICO
La dispensa, che contiene le slide utilizzate durante il corso, le esercitazioni e gli approfondimenti predisposti dai docenti, è scaricabile direttamente dalla piattaforma su cui è caricato il corso.