IL REGIME FORFETTARIO 2022

E-learning in differita

DURATA
Seminario di 2 ore

ODCEC: inoltrata richiesta 2 CFP (materia D.7.2)

Il contenuto del web live sarà disponibile in piattaforma anche dopo la diretta e consentirà di maturare crediti formativi.

45,00

Categoria: Tag

Descrizione

IL REGIME FORFETTARIO 2022 – Come gestire le fatture elettroniche e gli obblighi dell’esterometro per i forfettari

OBIETTIVI DEL CORSO

Le novità per l’anno 2022 che interessano le partite iva che applicano il regime forfettario sono di rilievo. I requisiti di ingresso e uscita dal regime agevolato non cambiano ma le verifiche che i Professionisti sono tenuti ad effettuare nei confronti dei loro Clienti sono sempre complesse e numerose, nonostante si tratti di un regime semplificato. Importanti sono le novità introdotte in merito alla gestione di tale regime, con particolare riguardo ai nuovi adempimenti previsti a seguito dell’obbligo di fatturazione elettronica introdotto anche per tali soggetti.

PROGRAMMA

Il regime forfettario 2022

  • I requisiti per l’accesso e le condizioni ostative
  • Semplificazioni ai fini delle imposte dirette e determinazione del reddito imponibile
  • Iva: novità, adempimenti e semplificazioni
    • adempimenti e semplificazioni previsti ai fini Iva
    • il nuovo obbligo di fatturazione elettronica: quali effetti per i contribuenti forfettari?
    • le operazioni con i soggetti extra-Ue, gli acquisti e le cessioni intracomunitarie
  • Entrata ed uscita dal regime: aspetti reddituali e IVA
  • L’obbligo dei pagamenti elettronici per i forfettari: novità e sanzioni

 

CORPO DOCENTE
Cristoforo Florio ODCEC Savona

MATERIALE DIDATTICO
La dispensa, che contiene le slide utilizzate durante il corso, le esercitazioni e gli approfondimenti predisposti dai docenti, è scaricabile direttamente dalla piattaforma su cui è caricato il corso.